Ancona, rivive grazie a Caparol il Cavallo di Paladino

Monumento storico simbolo di cultura e innovazione, la Mole Vanvitelliana di Ancona -costruita nel XVIII secolo sulla base dei progetti dell’architetto Luigi Vanvitelli, noto anche per aver progettato la Reggia di Caserta- ha ospitato fino a maggio la mostra Ecce Homo, dedicata alle opere dei rappresentanti più significativi della scultura italiana del ‘900, da Marino Marini a Mimmo Paladino.

Per l’occasione, sono giunte ad Ancona due importantissime opere d’arte che per un lungo periodo occuperanno gli spazi esterni della Mole. Si tratta dello Sbarco di Velasco Vitali, che occupa attualmente una sezione della Corte, e il Cavallo dello scultore e pittore contemporaneo Mimmo Paladino, che lo scorso 18 marzo, dopo un’attenta e sapiente operazione di restauro, è stata issata sul perimetro delle mura esterne del monumento (il cosiddetto “marciaronda”), dove è visibile da moltissimi punti della città.  

Tra i numerosi attori del territorio coinvolti nel progetto c’è anche Caparol, che ha collaborato con l’impresa GMG Vitali nel restauro dell’opera, offrendosi di verniciare la scultura seguendo le indicazioni dell’artista. In particolare, per la verniciatura del Cavallo sono state utilizzati il fondo antiruggine Capalac AllGrund e lo smalto Capacryl Aqua Pu Satin in colorazione RAL 3016.