Cerca un articolo nell'archivio >
Si è conclusa a Mosca Interlakokraska 2001, la 5° rassegna specializzata in pitture e vernici, colle, pigmenti e additivi, solventi e attrezzature.
La fiera ha ribadito le enormi potenzialità del mercato russo, che si sta velocemente riprendendo dalla pesante crisi che negli ultimi cinque anni ne ha condizionato gli investimenti e la crescita. La presenza italiana più importante nel settore dei prodotti vernicianti era certamente quella di Rossetti, del Gruppo J Colors, che vanta ormai una lunga esperienza sul mercato russo.
Proprio Rossetti ha aperto da poco un primo negozio a Volgograd e, attraverso il responsabile export Francesco Lunghini, ha ribadito la sua strategia nel medio periodo: “Vogliamo arrivare ad aprire un centinaio di punti vendita e, attraverso il loro ruolo di distributori, riuscire a coprire con maggior capillarità il territorio. Se in Italia una distribuzione veloce ed efficace è difficile da organizzare, questo problema in Russia è amplificato da distanze enormi, ostacoli burocratici, cultura e tradizioni lontane dalla nostra.”
Interlakokraska ha visto anche la partecipazione dei maggiori produttori italiani di tecnologia e sistemi tintometrici, primi tra tutti Italtinto e Corob. “La nostra presenza qui -ci ha dichiarato Gianandrea Boffito, product manager di Italtinto- ribadisce la qualità della produzione italiana e la nostra capacità commerciale di interpretare le esigenze dei clienti ovunque nel mondo. E gli spazi di mercato che la tintometria italiana sta conquistando nel mondo sono sempre più ampi”.