Cerca un articolo nell'archivio >
L’analisi dei dati sul traffico autostradale evidenzia a luglio 2015 una crescita del 3,9% del traffico dei veicoli pesanti sulla rete di 5.719 km; la ripresa si conferma con la crescita del 3,1% nei primi sette mesi del 2015. Va ricordato che il recupero è ancora nella fase iniziale: il traffico cumulato nel 2015 rimane del 4,6% inferiore rispetto al precedente massimo del 2010 e addirittura del 13,3% inferiore al picco pre crisi del 2007.
La crescita del traffico rischia di non essere intercettata a pieno dalle imprese italiane: nei primi 8 mesi del 2015 le importazioni dall’Europa -Ue 28 e Paesi europei extra Ue- crescono del 6,5% (pari a 8.962 milioni di euro in pù) a fronte di un aumento dell’export del 2,3% (con un aumento in valore assoluto più che dimezzato: 3.867 milioni di euro), con il conseguente maggiore aumento del traffico riconducibile a imprese di autotrasporto estere. Nel dettaglio cresce del 10,2% l’import provenienti da 10 Paesi competitor dell’autotrasporto italiano -Polonia, Romania, Turchia, Repubblica ceca, Ungheria, Slovacchia, Bulgaria, Slovenia, Serbia e Ucraina- il doppio del +5,1% registrato dal resto d’Europa. Va ricordato che le imprese italiane scontano un gap competitivo dei costi rispetto ad imprese estere, con un maggiore costo al km che oscilla dal 14,6% con i concorrenti della Slovenia al 37,3% con concorrenti della Romania. Infine va osservato che persiste una forte selezione delle imprese artigiane dell’autotrasporto che negli ultimi dodici mesi segnano un calo del 4,2%.
La fase di crescita dell’attività economica è accompagnata da bassi livelli dei prezzi dell’energia, tra cui anche il prezzo del gasolio. A novembre 2015 -media al 16 del mese- il prezzo del gasolio per autotrazione è di 483,2 euro ogni 1.000 litri; si tratta del valore più basso da maggio del 2009. La media nei primi 11 mesi del 2015 -che tiene conto del volume mensile del traffico autostradale- è di 542,7 euro per 1.000 litri, in calo del 23,3% rispetto ai 708,0 euro per 1.000 litri nella media degli 11 mesi del 2014.