Cerca un articolo nell'archivio >
“Si stanno esaurendo i fondi per il sostegno agli investimenti di oltre 60.000 piccole e medie imprese”. E Sandro Salmoiraghi, Presidente di Piccola Industria di Confindustria, a lanciare lallarme sugli incentivi alle PMI.
“Se non si interverrà con un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto 355/2003, il cosiddetto decreto “milleproroghe”, -afferma Salmoiraghi- le Regioni non saranno in grado di rifinanziare per il 2004 le leggi di incentivazione agli investimenti delle PMI per le quali, finora, sono stati stanziati annualmente circa 700 milioni di euro”.
“Sono più di 60.000 le imprese, perlopiù industriali ed artigiane, – prosegue – che annualmente utilizzano questi fondi e che saranno quindi messe nelle condizioni di rivedere i loro piani di investimento, depotenziando in questo modo una delle spinte per la ripresa del ciclo economico.
Si stanno inoltre rapidamente prosciugando –ricorda il Presidente di Piccola Industria– i residui dei Fondi unici regionali destinati a finanziare i vari strumenti dincentivazione agli investimenti : dalla Legge Sabatini alla Legge 598/94 sullinnovazione, per finire agli incentivi automatici delle leggi 341/95, 266/97 e 140/97 per la ricerca”.
“Siamo giunti a questa situazione – sottolinea infine Salmoiraghi – dopo che Confindustria e Regioni avevano addirittura chiesto in sede di approvazione della Finanziaria un incremento dei fondi destinati agli incentivi regionali”.