Legge di stabilità: le ultime novità

Pacchetto sicurezza-cultura da 2,6 miliardi di euro, con 500 euro per i giovani e 960 per le forze dell’ordine; misure per il salvataggio di quattro banche e fondo per i risparmiatori da 100 milioni di euro; più tasse sui giochi e meno pubblicità; incentivi ad hoc per le imprese del mezzogiorno; anticipo al 2016 della no tax area a 8.000 euro per gli over75 e cancellazione degli effetti negativi legati ai conguagli; sanatoria degli errori fatti dai contribuenti, con il 730 precompilato. Cambia così la legge di stabilità 2016, dopo le modifiche approvate dalla commissione Bilancio della Camera.

Per terminare le votazioni, e dare il mandato ai relatori, la seduta prosegue da oltre 30 ore, con un’interruzione obbligata, per votare i 3 magistrati della Corte costituzionale. Da domani la manovra è attesa in aula, che dovrebbe approvarla con voto di fiducia entro il fine settimana, per poi trasferire il testo al Senato, che dovrà dare il via libera definitivo.

Governo e relatori hanno presentato, a più riprese, pacchetti di emendamenti sui capitoli attesi ma anche su temi nuovi; numerose proposte in un secondo tempo sono state ritirate o dichiarate inammissibili, creando non poca confusione nel corso delle votazioni.