Cerca un articolo nell'archivio >
Nel primo semestre 2017 risulta che il 62,5 per cento dei pensionati compra la casa principale (l’anno scorso era del 9,4 per cento), il 26,8 per cento acquistano per investimento (in linea con i dati del 2016), mentre il 10,7 per cento riguarda la casa vacanza (con una diminuzione dell’1,8 per cento rispetto al 2016).
Questi dati emergono dall’analisi delle compravendite realizzate dalle agenzie Tecnocasa e Tecnorete sul territorio nazionale. E’ emerso inoltre che solo il 9,1 per cento degli acquisti è stato effettuato tramite il mutuo, mentre il 90,9 per cento delle compravendite è avvenuto senza l’intervento da parte di istituti di credito.
La maggior parte degli acquisti si concentra sui trilobati (38,8 per cento), a cui seguono i bifocali (27,8 per cento) e dei quattro locali (13,6 per cento). Ville, villette, rustici, case indipendenti e semindipendenti compongono insieme il 12,9 per cento degli acquisti.