Un restauro eseguito ad arte

Röfix si è occupata di un intervento di restauro alla facciata dell’ex Manifattura Tabacchi di Genova, utilizzando una selezione di prodotti dalle caratteristiche specifiche per interventi di qualità.
A Genova, Röfix si è occupata di un intervento di restauro assai interessante: il recupero della facciata dell’ex Manifattura Tabacchi. Si è trattato di un intervento molto esteso, relativo a una superficie di 50.000 mq di intonaco.


La muratura originale era costituita da blocchi di ardesia, secondo il tradizionale stile ligure, legati con malta povera. Il vecchio intonaco della facciata è stato demolito completamente ed è stato ripristinato con l’utilizzo di materiali adatti al supporto murario. La superficie da trattare è stata bagnata a rifiuto un giorno prima dell’applicazione dell’intonaco (l’asciugatura è determinante, in quanto la superficie umida permette di evitare distacchi e ritiri da parte dell’intonaco stesso).
É stato utilizzato il Ciclo Röfix Calce Idraulica.
Il supporto è stato preparato eliminando gli intonaci ammalorati e le parti di muratura friabili; in seguito, è stato applicato a mano il rinzaffo Röfix 675 a base di calce idraulica naturale e sabbia silicea, con una copertura del 100%.
Asciugatosi il rinzaffo (tre giorni di stagionatura), si è reso necessario inumidirlo di nuovo per garantire un’ottima adesione del successivo strato di intonaco.
Una volta asciugato il rinzaffo è stato utilizzato l’intonaco Röfix 694 a base di calce idraulica e di sabbia calcarea macinata a grana 3mm, in quanto si era reso necessario avere un intonaco di spessore molto grande; è stato applicato in più mani fino a raggiungere lo spessore desiderato ed è stato protetto da un’asciugatura troppo rapida.
Una volta asciugato l’intonaco (dieci giorni di stagionatura), è stata applicata la finitura tipo Röfix 345 a base di calce idraulica naturale leggermente idrorepellente.
Tale finitura può essere lavorata con effetto frattazzato. La pittura utilizzata è ai silossani.

I prodotti protagonisti del restauro
RÖFIX 675
malta da rinzaffo base calce idraulica naturale NHL5 Röfix 675 è una malta da rinzaffo premiscelata a base di calce idraulica naturale (calce romana), calce aerea con sabbia silicea da 0-4 mm. Si usa per tutti gli impieghi, in particolar modo per opere di restauro, per livellare le pareti, coprire fessure o tracce negli edifici, per ancorare reti metalliche o altri rinforzi. Il sottofondo deve essere privo di polvere, sporcizia o altre eventuali sostanze disarmanti.
Su superfici di calcestruzzo liscio, si applica uno strato di Röfix Renostar quale ponte di aderenza e si procede subito all’applicazione della malta Röfix 675 (bagnato su bagnato).
RÖFIX 694
intonaco a base di calce idraulica Röfix 694 è un intonaco premiscelato a base di calce idraulica e di sabbia calcarea macinata (0-1,4 oppure 0-3,0 mm). Contiene additivi per migliorare la lavorabilità ed è privo di cemento. Si usa come intonaco di fondo puramente minerale su murature in mattoni pieni e in pietra naturale, per il restauro di vecchi edifici, chiese ed edifici storici. E’ concepito particolarmente per l’applicazione a macchina, ma è possibile naturalmente anche l’applicazione manuale. E’adatto per interni ed esterni. Il sottofondo deve essere stabile e pulito, mentre i sottofondi fortemente assorbenti vanno adeguatamente bagnati un giorno prima dell’applicazione. Il vecchio intonaco staccato o friabile va rimosso.
RÖFIX 345finitura risanante minerale, naturale, a base calce idraulica
È un premiscelato in polvere per rivestimento strutturale di finitura per risanamento che ha come componenti base calce idraulica e sabbia calcarea. Contiene additivi che non alterano la caratteristica minerale del prodotto e ne migliorano l’aderenza e la lavorabilità.
Il tutto è premiscelato in stabilimento con impianti ad elevata tecnologia atti a garantire l’assoluta e continua omogeneità del prodotto.
Si usa come rivestimento di finitura, per interni ed esterni, applicato su intonaco di fondo a base calce/cemento. È idrorepellente, elastico e traspirante e si utilizza per interni ed esterni. Il sottofondo deve essere privo di polvere e sporcizia. Vanno asportate eventuali sostanze disarmanti (cere, oli). Le superfici particolarmente assorbenti, vanno preventivamente pitturate con un “primer ritardante”. Röfix 345 deve essere tinteggiato: è particolarmente indicata Röfix pittura ai silicati.

Per maggiori informazioni…