Multichimica promuove il legno protetto, a prova di tarlo!

Il Regolamento BPR emanato dalla UE ha dettato importanti modifiche in merito alla normativa sui biocidi. Multichimica, in linea con tale direttiva, ha lanciato sul mercato il nuovo Tarlistop, un prodotto già ampiamente diffuso ed apprezzato nella sua precedente versione, che viene presentato in una veste ancora più valida nel prevenire l’aggressione degli insetti nocivi per il legno.

La nuova formulazione, infatti, fornisce al prodotto rapidità di azione e prolungata efficacia e consente una penetrazione in profondità -evitando comunque la fessurazione del legno- che permette un dosaggio contenuto del nuovo Tarlistop pur mantenendone l’efficacia e lasciando inalterate le superfici ed eventuali inserti in metallo.
Sono stati aggiunti, infine, un antimarcescente e un antifungo, oltre a i nuovi formati disponibili da 0,5-1-5 litri che ne aumentano l’efficacia, poiché consentono di scegliere la modalità applicativa più adatta fra immersione, iniezione e pennello.