Timpest: normativa sui biocidi per la cura del legno

L’azienda Mazzoni nasce oltre 50 anni fa dall’intuizione del suo fondatore che si proponeva di proteggere, curare e conservare i manufatti in legno dall’attacco degli insetti xilofagi (i tarli) contro i quali, fino ad allora, non esistevano prodotti efficaci. Così, sotto il marchio Timpest ha avuto inizio un’accurata ricerca per innovare le formulazioni con costanza e studi sempre più raffinati.

Timpest lavora già da diversi anni in collaborazione con Iris Color che la affianca nel principio fondante di seguire le più stringenti normative vigenti: entrambe le aziende, infatti, perseguono l’obiettivo di fornire prodotti sempre allineati alle regolamentazioni che, di volta in volta, vengono richieste dal Ministero della Salute. Oggi, ad esempio, è necessario e obbligatorio adeguare i prodotti per il legno al regolamento sui biocidi (BPR, regolamento UE n. 528/2012) che concerne l’immissione sul mercato e l’uso di biocidi, utilizzati per proteggere l’uomo e gli animali da organismi nocivi come parassiti o batteri, mediante l’azione di principi attivi contenuti nel biocida.

Ancor prima della scadenza dei termini di legge, Timpest si è allineata a questa normativa sia per i prodotti a base solvente che per quelli a base acqua, affiancando anche prodotti come l’Olio Nutrilen o lo Spolverol: figli di antiche formulazioni perfezionate nel corso degli anni.