Cerca un articolo nell'archivio >
Perfecto Encausto Fiorentino di Spiver -che deve il suo nome a un’antica tecnica pittorica apprezzatissima dai Romani- nasce dal successo commerciale di Encausto Fiorentino e dalla grande richiesta, da parte dei clienti, di ottenere questo straordinario effetto anche sulle superfici murali esterne, in grado di resistere alle condizioni climatiche più rigide e alle intemperie di ogni genere. Con Perfecto Encausto, Spiver ha azzerato i limiti tecnici del prodotto a base calce in termini di adesione, flessibilità, idrorepellenza e resistenza all’esterno, ottenendo un risultato estetico paragonabile al prodotto per interni.
Perfecto Encausto Fiorentino può essere applicato su numerosissimi supporti (cemento, cemento calce, vecchi intonaci plastici, calcestruzzo e altri) e vanta altre importanti caratteristiche, tra cui un’alta traspirabilità (l’indice di permeabilità al vapore acqueo è molto vicino a quello della calce), un’altissima idrorepellenza che garantisce la protezione dall’acqua battente, un’elevata elasticità e un’eccellente tenuta di colore. Antialga e antifungo, grazie alla sua microstruttura di superficie, altamente idrorepellente, minimizza anche la superficie di contatto per acqua e sporco, favorendone lo scivolamento.
Grazie alle sue caratteristiche, Perfecto Encausto Fiorentino trova impiego nell’edilizia per la protezione e la decorazione di superfici murali esterne e interne di edifici di grande prestigio, di nuova o vecchia costruzione, ottenendo un’eccellente effetto di marmorino classico con una leggera puntinatura tipica.