Franchi&Kim: “Basta piombo!”

In una recente lettera, Franchi&Kim -tra le più importanti realtà produttive italiane attive nel settore dell’edilizia e delle paste coloranti per il settore tintometrico- ha rivolto ai propri clienti un sentitissimo ringraziamento per aver sostenuto la scelta, non semplice sotto il profilo economico, di eliminare il piombo dai processi di produzione delle vernici.

Una decisione -si legge nella lettera- rafforzata dai dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che nel 2016, con la settimana internazionale per la prevenzione dell’intossicazione da piombo, ha lanciato una campagna per sensibilizzare governi e opinione pubblica ai gravi rischi per la salute legati all’esposizione prolungata a questo materiale, molto diffuso proprio nella produzione di vernici. Secondo le stime dell’OMS, infatti, sono circa 853.000 le persone che per questo motivo hanno perso la vita nel 2013.

Ecco perché nel 2011 è nata l’Alleanza globale per l’eliminazione della vernice al piombo, che prevede, entro il 2020, la revisione a livello governativo delle normative nazionali che disciplinano fabbricazione, distribuzione e vendita di vernice al piombo e derivati.
Da parte nostra, non possiamo che complimentarci con la scelta dell’azienda bresciana, rimandando, per il resto, al testo della lettera, che potete leggere qui.

 

leggi def