Cortexa 2016: l’expertise del cappotto di qualità a 360 gradi

Il Consorzio Cortexa spinge sempre più sulle attività di formazione, sviluppate e proposte in molteplici modalità: seminari, convegni, webinar e da quest’anno Cortexa “sale in cattedra” portando il proprio contributo con un ciclo di seminari dedicati alla progettazione esecutiva del sistema a cappotto all’interno del Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria dell’Università di Firenze.

Nelle scorse settimane i professionisti della Commissione Tecnica del Consorzio Cortexa sono stati chiamati in qualità di relatori per un ciclo di tre interventi tenuti in forma seminariale all’interno del corso di Laurea Magistrale di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. Si è trattato, per i progettisti di domani, di un’occasione unica di formazione sulle tematiche tecniche legate alla progettazione di sistemi di isolamento a cappotto, mediante lezioni frontali che hanno approfondito sia gli aspetti squisitamente tecnici della realizzazione e della posa, soffermandosi sulle caratteristiche e prestazioni dei materiali, sia le opportunità offerte dagli interventi di riqualificazione nel quadro più ampio dell’efficientamento energetico del parco immobiliare italiano, e i temi attualissimi della sostenibilità edilizia e del risparmio energetico.

Il Consorzio Cortexa, nel corso dell’anno prenderà parte ad altri due eventi, in cui sarà presente con i propri relatori per offrire al pubblico approfondimenti tecnici sul sistema a cappotto e sui grandi vantaggi che esso porta in termini sia economici che di tutela dell’ambiente nell’ambito della ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente:

  • 19 maggio 2016 a Padova, Edilportale Tour 2016
  • 13 ottobre 2016 a Pisa, RigeneraTour 2016

Infine, sulla scia del consolidato successo riscontrata negli ultimi anni per la formazione online, continua il percorso formativo con il nuovo ciclo di 6 seminari a partire dal mese di maggio 2016. Fra i temi a cui saranno dedicati i vari seminari in cui verranno trattati variegati aspetti relativi al sistema a cappotto, alla sua corretta progettazione e posa in opera, saranno introdotti due approfondimenti di grande attualità, ovvero l’evoluzione della normativa sull’isolamento e gli aspetti di isolamento acustico del Sistema.