Cerca un articolo nell'archivio >
L’11 marzo 2017 si è conclusa a Fiera Milano Rho l’ottava edizione di MADE expo, la fiera internazionale del progetto e delle costruzioni più visitata in Italia e in tutto il bacino del Mediterraneo: un vero e proprio cantiere di idee e business integrato, che ha saputo attrarre ben 106.000 visitatori, con una percentuale di stranieri sul totale pari al 12%.
1.060 espositori, 52.000 metri quadrati di superficie espositiva netta, 123 convegni -di cui 105 con rilascio di crediti formativi-, 11.000 partecipanti, più di 620 relatori di fama internazionale, 165 presentazioni di prove Demo Live, 165 delegati di 38 Paesi per più di 1.000 incontri B2B con gli espositori e oltre 650 giornalisti di tutto il mondo. Hanno quindi superato la soglia dei 1000 le aziende espositrici che hanno preso parte alla manifestazione milanese, organizzata in otto padiglioni per quattro “saloni verticali”, dedicati ad altrettanti settori merceologici, corrispondenti a specifici momenti del processo progettuale e costruttivo di un edificio: costruzioni e materiali; involucro e serramenti; interni e finiture: software, tecnologie e servizi.
Sono numeri che ancora una volta confermano l’enorme importanza di MADE expo per il mercato dell’architettura e delle costruzioni, senza dubbio dovuta anche alla scelta coraggiosa di puntare sulla qualità globale di espositori e prodotti, e su un format tra i più innovativi e vivaci nel panorama fieristico internazionale, capace di attrarre le figure giuste del mondo del progetto, delle costruzioni e delle rivendite.