ARD e TekneHub per la salvaguardia patrimonio architettonico del Novecento

Caratterizzare le superfici e le finiture del patrimonio architettonico del Novecento, identificarne le patologie e i cicli di cura ideali: è questo il progetto ambizioso cui hanno lavorato ARD e TekneHub – Laboratorio del Tecnopolo di Ferrara – Area 1 (Metodi e tecnologie del restauro architettonico) e Area 2 (Strumenti, materiali e tecniche per la museografia e l’exhibition design).

L’intensa collaborazione tra ricerca accademica e mondo produttivo ha dato vita a una preziosa pubblicazione dal titolo “Patrimonio Architettonico del Novecento – indagine storica, patologie del degrado, interventi di restauro/manutenzione”, che è oggi disponibile per tutti coloro che operano nel settore dell’edilizia.
Il contenuto, che nasce dalla felice unione delle competenze dei professionisti dell’azienda ‘dell’indiano’ con quelle dei ricercatori di TekneHub, è di altissima qualità e fa di questa pubblicazione, che vede validati dall’ateneo estense l’esperienza, i prodotti e le tecnologie applicative utilizzati dall’azienda padovana sul territorio italiano, un utilissimo strumento e un riferimento per gli operatori del mercato.

 

leggi def