Cerca un articolo nell'archivio >
Petrolio: prezzi ai minimi storici
La caduta del prezzo del petrolio non si ferma e la sua discesa trascina a fondo anche le principali borse europee.
Cerca un articolo nell'archivio >
La caduta del prezzo del petrolio non si ferma e la sua discesa trascina a fondo anche le principali borse europee.
Entro il prossimo 16 dicembre anche gli imprenditori saranno chiamati a versare la seconda rata di Imu e Tasi che complessivamente costerà 5 miliardi di euro.
In Italia le tariffe per la raccolta dei rifiuti corrono ben più dell’inflazione: secondo una rilevazione di Confartigianato, negli ultimi 5 anni sono aumentate del 22,6%, vale a dire il 14,6% in più rispetto al tasso di inflazione (+8%) e…
L’Italia è in crescita ed è più ottimista rispetto agli anni della crisi, ma rimangono forti disuguaglianze ed il benessere non arriva a tutti. A cominciare dal Sud e dai giovani ancora troppo emarginati dal mondo del lavoro. E’ il…
Procede il risanamento del patrimonio di case pubbliche attualmente non utilizzate e sfitte per la mancanza di piccole ma essenziali opere. Con questa prima misura saranno infatti 1.700 gli alloggi ora sfitti che potranno essere messi a disposizione nei prossimi…
Continua anche nel terzo trimestre 2015 il trend positivo del mercato immobiliare italiano che, con 225.257 compravendite, fa registrare un +8,8% rispetto allo stesso periodo del 2014. In particolare il mercato residenziale guadagna un +10,8%. Lo rende noto l’Agenzia delle…
Il Fmi promuove lo yuan facendolo entrare nell’elite delle valute mondiali, in un voto di fiducia alla leadership cinese e alla strada delle riforme intrapresa.
La buona notizia è che la crescita degli investimenti italiani nella pubblicità digitale si conferma a doppia cifra, quella cattiva che al settore continua a mancare il colpo di reni definitivo. Lo spaccato -anticipato dal Corriere della Sera- è stato…
Una piccola impresa su quattro potrebbe essere costretta a non pagare o a rimandare il saldo della tredicesima. E’ quanto emerge da un’indagine di Adnkronos, condotta su un campione di oltre mille imprese distribuite in tutte le regioni italiane: seppure…
Continuano ad aumentare le imprese straniere nel commercio e nel turismo. Nel 2015 sono ormai 238.270, e la presenza di attività guidate da persone non italiane cresce in tutti principali settori, registrando incrementi boom nel commercio ambulante (+38%) e nel…
In una Parigi blindata e colpita al cuore dagli attentati del 13 novembre, parte la sfida mondiale per salvare il pianeta. A 20 anni esatti dal primo meeting Cop (nel 1995 a Berlino), il nemico da battere é sempre lo…
Presso la sede di Confcommercio a Roma è stato firmato tra Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil l’accordo sulla rappresentanza per la sottoscrizione dei contratti collettivi. L’intesa regola la contrattazione collettiva, la misurazione della rappresentatività e le forme di rappresentanza in…
L’Italia resta sotto esame Ue per i suoi squilibri dal momento che l’analisi dei dati economici “evidenzia il nodo della bassa crescita della produttività che frena le prospettive di crescita e il miglioramento della competitività e che rende più difficile…
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di quattro tra le maggiori imprese nazionali che producono e commercializzano cemento. Si tratta delle società Buzzi Unicem, Cementir Italia, Industria Cementi Giovanni Rossi e Holcim Italia. Lo rende noto la stessa Autorità.
A settembre l’indice destagionalizzato del valore delle vendite al dettaglio è diminuito dello 0,1% rispetto al mese precedente L’indice grezzo del valore del totale delle vendite aumenta invece dell’1,5% rispetto a settembre 2014. Lo ha reso noto l’Istat, specificando che…