Caparol e il restauro degli edifici

Il patrimonio artistico ed architettonico italiano è il più ricco al mondo e il nostro paese viene sollecitato dall’Unione Europea e dalle organizzazioni internazionali a prendersene cura.

Tutto questo non è fine a se stesso in quanto alla base delle opere di restauro c’è l’intento di rendere fruibili, e dunque vivi, gli edifici storici a tutto vantaggio di un’economia che, dopo la delocalizzazione industriale, può ripartire proprio dalla valorizzazione del patrimonio architettonico. Così, nei prossimi anni l’attività di manutenzione e restauro dei nostri centri storici vedrà uno sviluppo a cui Caparol non intende sottrarsi, mettendo a disposizione i propri prodotti e sistemi per il recupero degli immobili, attraverso proposte di natura tecnica e metodologica che esaudiranno le richieste degli operatori del settore che decideranno di intervenire con approccio conservativo o trasformativo.

 

Per approfondire leggi l’articolo completo su Colore & Hobby in versione digitale