Cerca un articolo nell'archivio >
Federchimica.it, un sito istituzionale che funziona!
Nella sua istituzionalità, il sito di Federchimica ha un approccio molto user friendly e attuale.
Cerca un articolo nell'archivio >
Nella sua istituzionalità, il sito di Federchimica ha un approccio molto user friendly e attuale.
Federchimica ha compiuto cento anni che sono stati spesi molto bene rendendo la sua dimensione associativa decisamente portante per un settore -quello della chimica- che è centrale nel panorama industriale italiano.
Sostenibilità ambientale e tutela della salute rappresentano due sfide per il progresso di tutta la società. Per il sistema industriale costituiscono un volano per crescere e per innovare. Perché questo accada, però, le norme ambientali devono essere attuate in coerenza…
Le scritte sui muri che siamo ormai abituati a vedere nelle nostre città potrebbero avere vita breve. Una ricerca sperimentale dell’Università di Pisa ha scoperto come rimuovere le vernici spray sulle superfici in pietra utilizzando degli enzimi.Un metodo che potrebbe…
Sono più di 25.000 i dossier sulle sostanze chimiche finora inviate all’ECHA dalle Imprese: un risultato molto impegnativo conseguito entro i tempi previsti, che però non sembra aver soddisfatto l’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) e le altre istituzioni competenti.…
Una rete che connette 20 parchi scientifici, industriali e incubatori all’interno di 8 aree geografiche (5 Paesi, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Slovenia, e 3 Regioni europee, Bavaria, Lombardia e Veneto). Nasce NANOFORCE, progetto finanziato dal Programma “Central Europe” dell’Unione…
I dati del 18esimo Rapporto Responsibile Care confermano gli andamenti più che positivi nella diminuzione di emissioni e il primato quale settore più sicuro per i suoi lavoratori.
Si è conclusa lo scorso 6 febbraio a Milano l’ottava edizione di Decor & Color Show, il salone del colore, delle finiture per esterni e della decorazione per interni che trova la sua naturale collocazione all’interno di MADE expo, l’autorevole…
AVISA rinnova il suo impegno su più fronti: ampiamento della base associativa, nuovi progetti e iniziative, comunicazione a tutto il settore. Per creare una Associazione sempre più rappresentativa.
Evoluzione dei prodotti vernicianti: aspetti tecnici e dinamiche distributive. Nellambito della manifestazione Decor & Color Show che si terrà a Bologna dal 14 al 18 marzo lAssociazione AVISA di Federchimica, Gruppo Pitture e Vernici ha organizzato in collaborazione con la…
Il contributo dell’industria chimica in Italia al raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto è estremamente significativo. Il settore ha infatti ridotto le emissioni di anidride carbonica di oltre il 30% (da 15,6 a 10,2 milioni di tonnellate) nel periodo…
Nella mattina di oggi, 5 dicembre, è prematuramente scomparso lAmministratore Delegato del Gruppo Boero, Dr. Riccardo Cavalleroni. La Sua figura si staglia come colonna portante per tutto il nostro settore, sia in termini di contributo dato attraverso la Sua attività…
Federchimica sarà presente a RICH MAC 2003, Rassegna Internazionale della Chimica dal 25 al 28 novembre presso la Fiera di Milano.
Federchimica, insieme a due Società di informatica specializzata, ha sviluppato un nuovo programma su CD-ROM, denominato “Guida ADR 2003”, relativo alle disposizioni che regolano il trasporto su strada delle merci pericolose in regime nazionale ed internazionale.
Federchimica sarà presente con uno stand alla 9a Mostra Convegno Internazionale delle Tecnologie e dei Servizi per l’Ambiente “TAU-EXPO”. Durante le quattro giornate di esposizione, che sono tra le più rappresentative in Italia e anche a livello internazionale sul tema…