Cerca un articolo nell'archivio >
Isae: fiducia consumatori in calo
Dopo cinque mesi consecutivi di rialzi, è scesa a novembre la fiducia dei consumatori italiani.
Cerca un articolo nell'archivio >
Dopo cinque mesi consecutivi di rialzi, è scesa a novembre la fiducia dei consumatori italiani.
Secondo l’Isae, ad aprile è calato il clima di fiducia delle imprese del commercio al minuto. Considerato al netto dei fattori stagionali, infatti, l’indice di fiducia è passato a 95,4 da 98,9 di marzo, su valori leggermente inferiori a quelli…
Secondo un’indagine Tecnoborsa, in Italia otto famiglie su dieci sono proprietarie di immobili e, dal 1999 al 2001, il 26,4% di queste ha realizzato una o più transazioni immobiliari, tra acquisti, vendite e locazioni.
Il settore delle costruzioni va ancora bene. Le valutazioni ANCE –Associazione Nazionale Costruttori Edili- portano a prevedere che la crescita si confermerà ancora per tutto il 2002 e ciò dovrebbe, quindi, rappresentare il 4° anno consecutivo di buon andamento del…
Secondo l’analisi trimestrale dell’Isae, nel quarto trimestre 2001 la fiducia delle famiglie (in aumento) e quella delle imprese (in calo nella media nazionale) mostrano un andamento differenziato nelle ripartizioni territoriali. Secondo l’Isae, è nel Nord-Ovest che imprese e famiglie mostrano…
Le quasi 800 mila domande di ristrutturazione presentate tra il 1998 e lo scorso gennaio hanno avuto ricadute generalmente positive nel settore delle finiture per edilizia, che trova da anni un importante bacino di riferimento nella ristrutturazione. Conferme autorevoli sulla…
Secondo i dati della Fiaip (Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali), nel secondo semestre del 2000 le vendite di case sono cresciute del 7%, anche se i prezzi non hanno seguito un incremento corrispondente, che si è attestato attorno al…